A Suvereto si parla di identità
20/04/2024
Scarica il comunicato stampa – 20 aprile 2024 – in formato pdf
La cittadina maremmana si prepara alla prima edizione di Suber, festival dedicato al rapporto secolare tra l’uomo e il vino.
Suvereto, 20 aprile 2024 – Dal 26 al 28 aprile andrà in scena la prima edizione di Suber, festival che Suvereto dedica al legame tra vino e società, esplorandone le interazioni passate e i possibili sviluppi tecnici e socioeconomici. È così che una rete di convegni, degustazioni libere e approfondimenti tematici si articolerà all’interno delle mura di questo borgo medievale nel centro della Maremma.
Saranno proprio le ragioni di questo legame l’argomento al centro del talk di apertura, dove il giornalista Giambattista Marchetto intervisterà il presidente del Consorzio, Daniele Petricci, cercando di tracciare gli orizzonti futuri del territorio e delle Denominazioni.
Del rapporto tra giovanissimi e vino discuteranno invece la comunicatrice Adua Villa, l’enologo Andrea Moser e il bar manager Luigi Barberis il sabato pomeriggio (h 17.00), in un dialogo aperto ai contributi della platea. Alla gestione del vigneto a fronte del riscaldamento globale guarda infine il convegno del sabato mattina (h 10.30), con interventi programmati da parte del Crea e dell’Università di Pisa.
“Noi e il vino siamo una cosa sola: è questo l’assunto che il festival vuole dimostrare. Troppa la sua influenza sociale, economica e culturale e troppi i secoli di convivenza perché non abbia condizionato il nostro sviluppo, diventando di fatto una parte di noi. Ed è facendo riemergere questo legame che possiamo rilanciare una nuova cultura del bere, dove identità e futuro siano le parole chiave”.
Ad animare il Chiostro di San Francesco ci penseranno invece le cantine consorziate, che nei pomeriggi di sabato 27 e domenica 28 metteranno in degustazione i loro vini, accompagnati da altri prodotti tipici. Contemporaneamente la sede del Consorzio ospiterà i sommelier Ais e Fisar, che guideranno gli appassionati alla scoperta della storia e dei vini di Suvereto per il tramite di degustazioni tematiche.
Alle famiglie sarà invece dedicato un ricco cartellone di eventi, che nel corso del fine settimana vedrà esibirsi per le vie del paese arcieri, cavalieri medievali, sbandieratori, artigiani dell’argilla e pittori con il vino.
Il festival è organizzato dal Comune di Suvereto in collaborazione con il Consorzio Suvereto e Val di Cornia. Maggiori informazioni sul sito suberfestival.it