Cabernet Franc e Syrah nel futuro del Suvereto Docg
23/01/2024
Scarica il comunicato stampa – 23 gennaio 2024 – in formato pdf
Nuove tipologie in purezza e la menzione Toscana caratterizzano il progetto di modifica della denominazione maremmana promosso dal Consorzio di tutela.
Suvereto, 23 gennaio 2024 – Il Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia ha presentato domanda di modifica del disciplinare di produzione della Docg Suvereto. La proposta, recapitata ai competenti uffici ministeriali e regionali, prevede l’inserimento di Syrah e Cabernet Franc tra le tipologie varietali ammesse dall’art. 2, che si sommerebbero alle già esistenti Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Per ciascuna di esse il Consorzio ha inoltre richiesto una vinificazione ‘in purezza’, escludendo cioè l’utilizzo di altri uvaggi nella base ampelografica, così da ottenere la massima caratterizzazione dei cinque vitigni.
“Una scelta figlia dell’evoluzione del vigneto locale, dove negli ultimi venti anni Cabernet Franc e Syrah si sono ritagliati un crescente spazio, pari oggi a circa 20 ettari ciascuno sui 346 presenti nel Comune di Suvereto, ottenendo importanti successi tra critica e consumatori” commenta Daniele Petricci, presidente del Consorzio.
Assieme ad alcuni piccoli adattamenti enologici, quali riduzione del tempo di permanenza minimo nei legni e data di immissione al consumo anticipata di un mese, l’altra modifica riguarda l’utilizzo della menzione geografica ‘Toscana’ in etichetta, che Petricci giudica come “un’ulteriore opportunità per la denominazione, in virtù dell’appeal che la nostra regione vanta tra i consumatori di tutto il mondo”.